(un)fair
Vuoi saperne di più?
scrivici
Would you like to know more?
write us
E : INFO@UN-FAIR.COM

 

Follow us

Search

Hai bisogno di consigli su un'opera o su come posizionarla a regola d'arte? Puoi trovarli ad (un)fair! Richiedi una consulenza a dei professionisti: abbiamo riservato per te la possibilità di parlare direttamente con degli esperti a seconda delle tue esigenze per una consulenza personalizzata. Davanti a un drink offerto da Vermouth Carlo Alberto, incontra:   - Chiara Gesualdo. Chiara Gesualdo è la consulente per gli art lover che

Altre conferenze in programma. ________ Venerdì 3 Marzo ore 11.30 | FUR(Y) - Il talk, a cura di Alessio Vigni e con la partecipazione di Rooy Charlie Lana,  plurale, e Chiara Ventura. Il talk affronterà le tematiche trattate con l’esposizione FUR(Y) creata all’interno di (un)fair, dalla genesi del progetto ai percorsi che si sviluppano da quelle opere. Introdotti brevemente gli artisti, si inizierà a mostrare

Rum Diplomático Lounge presenta ad (un)fair: proiezioni, workshop e degustazioni. Rum Diplomático torna per la seconda edizione di (un)fair con la Rum Diplomático Lounge - The (he)Art of Rum, uno spazio dove immergersi nell'arte contemporanea e nelle atmosfere del rum. Per voi un'intensa programmazione: dai corti in concorso al Seeyousound International Film Festival, in corso in questi giorni, alla possibilità di incontrare l'artista Oscar

Tarocchi - un viaggio nei simboli. Valentina Divitini (@malapuella) porta in fiera la lettura dei tarocchi con un mazzo tutto speciale, basato sulla corrispondenza tra Tarocchi e architettura. Nella nuova edizione di (un)fair, Valentina Divitini, seguitissima su Instagram con il nick Malapuella, propone una chiave di lettura inedita del rapporto tra arte e design attraverso la lettura dei Tarocchi. Grazie a un mazzo speciale,

Come possiamo leggere e interpretare i lavori di un artista? Eccoci pronti a presentarvi la terza e ultima parte dell’intervista a Francesco Meloni, l’autore dell’opera simbolo della nuova campagna di (un)fair Milano firmata MADI Comunicazione. Francesco ha risposto alle nostre domande, raccontandoci come è nata la sua passione per le arti visive, l’influenza che i viaggi hanno avuto sulla sua estetica, il modo in cui

La seconda edizione di (un)fair è alle porte. Guadagnati l’accesso in fiera e godi di vantaggi esclusivi acquistando il tuo biglietto NFT creato in collaborazione con Reasoned Art con annessa opera d’arte digitale. Dai 50€ ai 2500€, per collezionisti e per curiosi.   Per l'acquisto del biglietto è necessario essere in possesso di un portafoglio digitale. QUI una semplice guida per crearne uno in pochi e semplici passi.   NFT

Alla scoperta di Vivre e di come si crea una serie di lavori Prosegue l’intervista a Francesco Meloni, artista poliedrico la cui opera block#S4 fa parte della nuova campagna firmata MADI Comunicazione per la seconda edizione di (un)fair Milano (3/5 marzo, Superstudio Maxi). Abbiamo posto a Francesco una serie di domande per farvelo conoscere, e per raccontarvi alcune interessanti curiosità sulle sua vita, la sua

Il racconto di Francesco tra arte, viaggi ed esperienze di vita La seconda edizione di (un)fair Milano, in arrivo dal 3 al 5 marzo al Superstudio Maxi, vuole focalizzarsi sulla necessità di includere l’arte all’interno della nostra vita quotidiana, nel nostro habitat. Per questo motivo la nuova campagna di (un)fair firmata MADI Comunicazione ha scelto un’opera di Francesco Meloni, un artista capace di usare le

AMORISFIGATI live ad (un)fair! Rap disegna in diretta vignette di AMORISFIGATI su proposte, racconti, esperienze del pubblico presente. “Le donne di Rap” esposte ad (un)fair, PAPER DOLLS, sono tutti’ altro che fragili, friabili, evanescenti… al contrario sono spiritose, fortissime e cattive quel che é giusto. Vieni dunque a trovare RAP con la tua storia sfigata del giorno e porta con te l’oggetto più sfigato che

Un percorso che si snoda tra dieci gallerie della fiera, un modo diverso di "percepire" l'opera d'arte: SENSU ha creato un percorso olfattivo in cui le opere vengono raccontate attraverso essenze create dall'artista olfattiva Francesca Casale. Scopri il percorso in fiera o prenota la visita guidata con l'artista, che vi accompagnerà lungo uno straordinario percorso sensoriale.   Quando: Domenica 5 marzo ore 11.00 e alle ore 14.00

IL GIRO DEL MONDO DELL’ARTE Se il sistema dell’arte è ormai un vero e proprio gioco dell’oca dove gli addetti ai lavori e il pubblico saltellano di biennale in biennale, alternando opening, fiere e altre miriadi di eventi, allora il gioco dell’oca nelle mani di Giulio Alvigini non poteva che diventare “Il giro del mondo dell’arte”. Lancia i dadi e saltella tra le caselle del

Praticare yoga circondati dall'arte: (un)fair è lieta di presentare Yog-Art, un’iniziativa itinerante che nasce per avvicinare le persone all’arte attraverso la pratica yoga. Due sessioni al giorno per partecipare all'iniziativa, con pratiche guidate da Marta Massara, Carolina Dina, Francesca Spennati. Si ringraziano i partner dell'evento ATMA feed your sould e Reyoga. Iniziativa supportata da YogaFestival.   Gli appuntamenti: Venerdì 3 Marzo, ore 12 e 18.30 Sabato 4 Marzo, ore

Alla scoperta delle visite guidate di (un)fair: dalle visite "internazionali" a quelle non convenzionali, olfattive o per bambini per vivere un viaggio inaspettato tra le opere della fiera (un)fair international - Una visita guidata alla scoperta delle migliori proposte internazionali presenti in fiera Federica Iozzia e Ludovica Cadario presentano una selezione di gallerie internazionali che per innovazione, attualità dei temi trattati e qualità artistica meritano

Le migliori (e le peggiori) domande per le gallerie di (un)fair Ultimo appuntamento alla scoperta delle gallerie della seconda edizione (un)fair, la fiera-non-fiera in programma al Superstudio Maxi di Milano dal 3 al 5 marzo. Abbiamo posto alle gallerie una serie di domande per dare voce agli addetti ai lavori e per fornire alcuni spunti di riflessione ai visitatori. Le gallerie di (un)fair ci hanno

Come cambia il mondo dell'arte? Prosegue il nostro percorso alla scoperta delle gallerie di (un)fair, che prenderanno parte alla seconda edizione della fiera in programma dal 3 al 5 marzo al Superstudio Maxi di Milano. Abbiamo posto loro alcune domande per conoscere meglio le loro idee e il rapporto che hanno con i propri collezionisti, con il pubblico o con il mondo dell'arte in