#unmissable | novembre

Arriva novembre, è il momento di scoprire la nostra selezione delle migliori mostre che ci accompagneranno verso l’inverno. Ecco le novità a Milano e non solo.
LES FILLES TERRIBLES
Ancora fino al 19 novembre, alla L.U.P.O. Gallery di Milano, troviamo in mostra Les filles terribles, la prima personale della giovanissima Giuditta Branconi.
Con le sue opere, l’artista ci vuole raccontare la propria versione di alcune tra le fiabe più conosciute al mondo. Ma i personaggi di queste fiabe (bambine, fanciulle, fate) sono innocenti solo all’apparenza.
La trama pittorica rivela infatti gesti e sguardi fortemente maliziosi, e le loro sono storie senza un lieto fine. Queste contraddizioni creano un senso di ambiguità molto marcato, che poi ritroviamo anche nell’esecuzione stessa dei lavori, e trasmettono un’esperienza potente allo spettatore.
LIGHTNESS
Fino al 25 novembre la ESH Gallery propone Lightness, una bipersonale realizzata da due dei nuovi esponenti dell’arte contemporanea coreana: Kyou-Hong Lee e Kyeok Kim.
Kyou-Hong Lee si focalizza sui temi di spazio e tempo attraverso l’arte del vetro. Kyeok Kim lavora con fili di rame intrecciati all’uncinetto e ricoperti di lacca coreana, una pratica che richiama metaforicamente lo scorrere del tempo.
Con Lightness, le opere da parete in vetro e i lavori tridimensionali in metallo sono unite da un unico filo conduttore. È il concetto di tempo, inteso come processo metamorfico e riflessione sull’esperienza umana.
DEVYANOSTIE
Da Cassina Projects, in mostra fino al 26 novembre, Devyanostie è una collettiva che dà voce a un gruppo di artiste nate nel periodo della disgregazione dell’Unione Sovietica.
In un momento storico particolarmente difficile per l’Est Europa, questa esibizione (pensata nel dicembre 2021, prima dei tragici eventi attuali) ci racconta le memorie e i ricordi infantili delle protagoniste, la loro storia, il modo in cui la loro crescita artistica le ha portate a viaggiare in Europa e nel mondo.
SOMEWHERE IN TIME
Un quartetto di artisti internazionali è il protagonista di Somewhere in time, una collettiva la cui inaugurazione avrà luogo il 16 novembre alla Tube Culture Hall di Milano. La mostra sarà visitabile fino al 30 dicembre.
Quattro diversi artisti che attraverso i propri lavori raccontano le figure umane, i paesaggi psicologici e metaforici, l’incertezza e la temporaneità inconfutabile dell’esistenza.
MY CLOWDER IS READY, WE GATHER AT DAWN
La mostra My clowder is ready, we gather at dawn, visitabile alla Casa degli Artisti dal 12 al 30 novembre, è il risultato di Spazio Libero, la prima residenza per curatori nella storia dello spazio.
In particolare, l’inaugurazione del 12 novembre si svolgerà prima delle luci dell’alba, alle 6 del mattino, quando gli/le artisti/e e le curatrici presenteranno il proprio lavoro.
Le varie opere e i progetti proposti approfondiscono l’immaginario legato al felino domestico per eccellenza, il gatto. Viene esplorata la sua natura contraddittoria, sfuggevole e selvaggia. I temi abbracciati sono quelli dell’imprevedibilità, del misticismo, del ferino e del crepuscolare.
La visione del gatto in diverse culture fa da base per una profonda riflessione sui temi dell’altro e dell’incompreso.
Durante il periodo di mostra, proprio come una colonia felina, gli/le artisti/e si riuniranno al crepuscolo proponendo talk e sessioni d’ascolto, portando così ad animare gli spazi espositivi.
Fuori Milano – LINKS AND FRAGMENTS ACROSS MEMORIES AND GEOGRAPHIES
In mostra fino al 4 dicembre negli spazi di Galleria Ramo a Como, a poche centinaia di metri dal lago, troviamo gli originali lavori di due artisti capaci di creare opere mai banali.
François Knoetze e Alice Paltrinieri propongono Links and fragments across memories and geographies: sculture, video, sensori, luci e supporto fotografico per raccontare l’idea che l’arte contemporanea possa contribuire a un processo culturale che ripensi la nostra storia e la nostra stessa esistenza nel mondo odierno.
Appuntamento fino al 4 dicembre 2022 | Galleria Ramo | Via Borsieri 4/D, Como |www.galleriaramo.com
*Immagine in alto dalla mostra My clowder is ready, we gather at dawn, Casa degli Artisti.