(un)fair
Vuoi saperne di più?
scrivici
Would you like to know more?
write us
E : INFO@UN-FAIR.COM

 

Follow us

Search

Esh Gallery David Bowie

Il 9-10-11 Settembre, (un)fair fa tappa a Padova al Future Vintage Festival, il festival del lifestyle e della comunicazione che esplora l’origine delle tendenze contemporanee.

Il festival ospita (un)popular – il ponte iconico tra est e ovest, un’ esposizione a cura di (un)fair che vede la collaborazione delle gallerie milanesi Deodato Arte e Esh Gallery.

La Galleria Deodato Arte presenterà opere dei protagonisti di una delle correnti che maggiormente hanno influito sulla storia dell’arte dell’ultimo secolo: la Street Art. Saranno esposte opere di BANKSY- che ha saputo diventare un’icona riconoscibile del mondo della street art, pur non rivelando mai la sua identità, di MR BRAINWASH, artisti che hanno contribuito a far conoscere la Street Art, con opere diventate delle vere e proprie icone.

Grazie al loro successo anche mediatico si sono fatti strada artisti più emergenti, come l’italiano TVBOY diventato uno degli esponenti europei più noti della Street Art. L’artista crea opere irriverenti che hanno per soggetto icone del mondo contemporaneo (dal mondo della moda, alla politica, alla musica ma anche della storia dell’arte).

Collega quasi agli opposti per credenze è l’artista comasco MR SAVETHEWALL: già dal suo nome si deduce il suo mantra da artista della post street art, che non si pone più come protagonista di strada ma si spinge a preservare i muri per riportare la realtà della strada all’interno delle case e dei musei internazionali.

Nelle sue opere Mr. Savethewall fa uso di linguaggi provenienti dalla street art e dalla comunicazione, nonché dalle ultime tendenze dell’arte contemporanea, fornendo un’interpretazione della società odierna in chiave ironica e critica. Le sue opere presentano infatti messaggi forti, diretti e mirati.

 

Esh Gallery presenta “JAPANORAMA. Ukiyo-e Today”, una mostra dedicata alla stampa giapponese che offrirà al pubblico l’occasione di conoscere l’arte tradizionale dell’ukiyo-e attraverso le immagini moderne di alcune tra le icone musicali più famose del XX secolo. Attingendo dall’universo iconografico della musica pop e rock – da David Bowie ai Kiss, passando per le note metal degli Iron Maiden – le stampe in mostra, realizzate in serie limitata e prodotte preservando la tecnica originale dei maestri giapponesi, permettono di avvicinarsi ad una forma d’arte tanto antica quanto vicina al gusto contemporaneo.

Il progetto nasce in collaborazione con Ukiyo-e Project, azienda fondata da Yuka Mitsui, già proprietaria dell’omonima agenzia specializzata in diritti musicali e da sempre appassionata di cultura giapponese.

ESH Gallery presenterà tre serie di xilografie dedicate a David Bowie, i Kiss e gli Iron Maiden. Ciascuna stampa, prodotta in serie limitata, è il frutto della collaborazione di un illustratore, un incisore e di uno stampatore, motivo che permette di conservare la memoria dei maestri artigiani.

 

Leggi la news del Future Vintage Festival qui>