Humanverse

Immergiti in Humanverse, di Martin Romeo
Humanverse è una performance live online che esplora le molteplici espansioni del corpo nell’ambiente virtuale. Un viaggio onirico insieme a cinque spettatori anonimi guidati da un’entità virtuale, una guida in forma d’avatar accompagna i suoi ospiti alla scoperta della dimensione digitale.
L’esperienza utilizza e potenzia le piattaforme creative del Metaverso e dell’Intelligenza Artificiale per costruire uno spazio narrativo e audiovisivo in cui intensificare le emozioni e la relazione umana, che risulta essere alla base della comunicazione in ogni dimensione.
La collaborazione, l’ascolto e l’interazione con il proprio corpo fisico e quello virtuale sono gli elementi chiave impiegati per comprendere e indagare l’ambiente artificiale.
Il gruppo di partecipanti utilizza il visore per la realtà virtuale che consente di immergere il fruitore in una consapevolezza sia in prima persona che in una visione collettiva, scoprendo altre sensorialità e altre possibilità di connessioni.
Prenota l’esperienza*:
Link alla registrazione del 29 febbraio – (accesso in fiera solo su invito)
Link alla registrazione del 1-3 marzo
Durata dell’esperienza: 15 minuti
Martin Romeo è un artista visivo italo-argentino la cui pratica indaga le relazioni tra natura, tecnologia e corpo attraverso diversi media, tra cui sculture interattive, VR performance e installazioni multimediali. La sua ricerca gli consente di approfondire concetti relativi a eventi ambientali, alla presenza umana nella dimensione virtuale e alla collaborazione con sistemi artificiali.
Ha collaborato con diverse realtà, tra cui Swatch, Bulgari, Apple, BMW, Dolce&Gabbana, Hong Kong Design Institute, Alcova Miami, Canali e Red-Eye Magazine, tra gli altri. Ha partecipato a diverse iniziative e mostre, tra cui l’Expo in Kazakistan, la Biennale di Venezia, l’Italian Design Pavilion ad Hong Kong, gli Uffizi Diffusi delle Gallerie degli Uffizi e il Parlamento europeo a Bruxelles. Nel 2022, ha ricevuto il grant Italian Council dal Ministero della Cultura Italiano e nel 2024 un assegno di ricerca presso l’Università IUAV di Venezia.
Martin è coordinatore del Master in Visual Arts for the Digital Age presso IED (Istituto Europeo di Design) e Lecturer presso NABA (Nuova Accademia di Belle Arti) a Milano.
https://linktr.ee/martinromeo
*la prenotazione è relativa all’attività. E’ necessario munirsi del titolo di ingresso per l’accesso alla fiera. Biglietti disponibili qui