(un)fair
Vuoi saperne di più?
scrivici
Would you like to know more?
write us
E : INFO@UN-FAIR.COM

 

Follow us

Search

TECH GRAZING_(ab)Normal

La seconda edizione di (un)fair è alle porte.

Guadagnati l’accesso in fiera e godi di vantaggi esclusivi acquistando il tuo biglietto NFT creato in collaborazione con Reasoned Art con annessa opera d’arte digitale. Dai 50€ ai 2500€, per collezionisti e per curiosi.

 

Per l’acquisto del biglietto è necessario essere in possesso di un portafoglio digitale. QUI una semplice guida per crearne uno in pochi e semplici passi.

 

NFT TICKET: (UN)IQUE PASS + (ab)Normal digital artwork
Edizione: 1/1

Titolo Opera: TECH GAZING

Nome Artista: (ab)Normal

Prezzo: 2500€

Acquista il ticket entro le ore 16 del 1 marzo per usufruire di:

  • Auto e personal driver per la serata con pick up a Milano presso indirizzo da segnalare
  • Possibilità di accedere direttamente al piazzale di Superstudio Maxi
  • Accesso alla Preview VIP (dalle 17 alle 18) e alla serata inaugurale (a seguire) per 2 persone
  • Cena in fiera per 2 persone
  • Hostess a disposizione al desk riservato.
  • Accesso illimitato tutti i giorni della fiera (dal 3 al 5 marzo)
  • Colleziona un’opera d’arte digitale unica: TECH GAZING di (ab)Normal

TECH GAZING di (ab)Normal

TECH GRAZING_(ab)Normal

Con la tecnologia che avanza a un ritmo rapido, la tecnologia dei droni viene esplorata  per le sue potenziali applicazioni nel campo dell’allevamento di mucche. I droni possono essere utilizzati come mezzo efficiente per monitorare e gestire grandi mandrie su vaste aree. Attraverso sistemi di sorveglianza abilitati dai droni, gli agricoltori possono garantire la sicurezza del loro bestiame e risparmiare tempo e denaro riducendo i costi del lavoro.

I sensori abilitati dai droni possono essere utilizzati per raccogliere dati preziosi sull’ambiente e sulle mucche, utili agli allevatori per comprendere al meglio le esigenze della loro mandria e ottimizzare le strategie di gestione per una maggiore produttività. Inoltre, la tecnologia dei droni offre un livello di precisione senza precedenti in attività altrimenti noiose e laboriose come il diserbo, la concimazione e la raccolta di campioni. Le potenziali applicazioni della tecnologia dei droni nell’allevamento di mucche sono innumerevoli e possiedono il potenziale per rivoluzionare questo settore. Con la giusta implementazione, la tecnologia dei droni aprirà sicuramente la  strada a una nuova frontiera dell’allevamento.

Una volta concluso l’acquisto, ti invitiamo a inviare una mail all’indirizzo info@un-fair.com per concordare gli ultimi dettagli relativi alla riscossione dei tuoi benefit.

__________________

NFT Ticket: (UN)FORGETTABLE PASS + City Maybe digital artwork
Edizione: Limited (5 items)

Titolo Opera: CA BRUTTA Art Collection

Nome Artista:  City Maybe

Prezzo:  500€

Acquista il ticket entro le ore 17 del 2 marzo per usufruire di:

  • Accesso alla serata inaugurale per 2 persone dalle 18 alle 22 (2 marzo)
  • Cocktail
  • Visita guidata
  • Accesso illimitato tutti i giorni della fiera (dal 3 al 5 marzo)
  • Colleziona una delle 5 edizioni di CA BRUTTA Art Collection.

CA BRUTTA Art Collection di City Maybe

Reasoned Art_City Maybe_CA BRUTTA Art Collection (Milan, 2031)

Il collezionismo di opere d’arte è sempre stato una consuetudine in grado di suscitare interesse tra molti appassionati d’arte in tutto il mondo. Allo stesso tempo, dal Rinascimento, il possedere una grande collezione d’arte era direttamente connesso allo stato sociale del mecenate, diventando sempre più uno strumento per esprimere il benessere e il potere borghese. Nel 2031, il Comune di Milano dà la possibilità a un noto collezionista privato di mostrare la sua esclusiva collezione in modo rivoluzionario.

Più di 100 opere d’arte vengono quindi appese sulla facciata di Ca Brutta, un edificio iconico milanese progettato da Giovanni Muzio. In questo modo, per la prima volta, una collezione d’arte privata diventa un bene pubblico e gratuito accessibile a tutti. Un gesto magnanimo verso la cittadinanza, un’azione populista, o un modo per affermare il proprio stato sociale? Probabilmente entrambi. Sicuramente un successo per la città di Milano, che diventa un modello globale per rivedere il mondo dell’arte in modo più aperto e accessibile.

 

Una volta concluso l’acquisto, sarà sufficiente presentarsi al desk Inviti/press e mostrare l’opera d’arte digitale all’interno del tuo wallet per accedere alla fiera e godere dei tuoi benefit.

 

_______________________

NFT TICKET: (UN)LIMITED PASS + Alvar AAltissimo digital artwork
Edizione: Open

Titolo Opera: Casa di un collezionista di Meme sulla natura

Nome Artista:  Alvar Aaltissimo

Prezzo: 50€

Alvar Aaltissimo - Casa di un collezionista di Meme sull'arte - 850x450 px

Acquistalo entro le ore 19 del 5 marzo

Il collezionismo è qualcosa che fa parte degli esseri urbani, che all’interno delle loro case accumulano serie di cose materiali: schede telefoniche, francobolli, opere d’arte, cucchiai e forchette delle culture preistoriche. Come sono però le case di chi colleziona oggetti virtuali, come i meme? Come vengono catalogati? Nel trittico Case di Collezionisti di Meme, l’architettura è virtuale e composta solo da pochi oggetti di design a tema meme. Ogni abitante ha un tema preferito: Meme di Storia dell’Arte, Meme riguardanti la Natura e i boschi, Meme di Spongebob.

 

Acquista una delle edizioni di Casa di un collezionista di Meme sulla natura di Alvar Aaltissimo e avrai accesso illimitato per tutti i giorni della fiera (dal 3 al 5 marzo).

 

Una volta concluso l’acquisto, sarà sufficiente presentarsi al desk Inviti/press e mostrare l’opera d’arte digitale all’interno del tuo wallet per accedere alla fiera.