è stata fondata da Matthew Noble a Milano nell’aprile del 2021 con l’obiettivo di fornire un programma interamente dedicato alla ricerca dei più talentuosi artisti emergenti. Il focus della galleria è quello di diventare un ponte catalizzatore tra l’Italia e il mercato internazionale dell’arte per creare sempre nuove intersezioni, nonché nuovi e continui incontri con i protagonisti emergenti dell’arte contemporanea.
ArtNoble gallery si trova a Milano, nel quartiere post-industriale di Lambrate. Un ex magazzino, lo spazio di 180mq della galleria mantiene ancora gli elementi industriali originali ed è caratterizzato da una luce e un’atmosfera metafisica grazie alla presenza di una grande parete di vetro.
Durante questa iniziativa, ArtNoble gallery avrà in corso la mostra personale di Roberto Alfano (Lodi, 1981) intitolata “Miraggio Inferiore”, a cura di Piergiorgio Caserini.
Nato a Lodi nel 1981, Roberto Alfano sviluppa interesse per l’arte a partire dalla prima metà degli anni Novanta affascinato dal fenomeno dell’arte urbana. In questo periodo realizza i suoi primi graffiti. Nel corso degli anni questa pratica si tramuterà in una passione ossessiva per il disegno e per la pittura. Le fonti primarie di ispirazione sono riconducibili alla cultura contemporanea underground, all’Art-Brut e alla pittura dei maestri francesi del post-impressionismo. Accanto all’attività produttiva ed espositiva l’artista si è formato nell’ambito dell’arte terapia clinica in qualità di esperto nella conduzione di laboratori artistico esperienziali e delle dinamiche delle espressioni artistiche in situazioni di disagio psicofisico e sociale.
In Miraggio Inferiore, Alfano indaga le tematiche legate al suo territorio natale, ovvero le lande industrializzate del sub-rurale per eccellenza, la Bassa Lodigiana, dove è cresciuto inondato dalla luce cangiante della pianura. Durante le settimane dell’allestimento, l’artista ha passato il suo tempo in galleria a riflettere e sognare quella luce cangiante. Ed è proprio per questo che Miraggio Inferiore vuole essere un’immagine o un ricordo che sembra a un primo sguardo ravanare con quel bucolico neorealista della corte cascinale, dei bambini che corrono nei campi, dei cani e delle passeggiate.
Oltre a tenere la galleria aperta durante i giorni dell’evento collaterale alla fiera, l’artista e la galleria organizzano Sabato 2 aprile alle ore 15.00, un tour guidato della mostra con la possibilità per visitatori di partecipare ad un workshop dedicato ai bambini.
Category:
(un)fair OFF - Eventi collaterali