(un)fair
Vuoi saperne di più?
scrivici
Would you like to know more?
write us
E : INFO@UN-FAIR.COM

 

Follow us

Search

Per i più piccoli: spazio bimbi In collaborazione con Loplop Lot of People, Lot of Projects Lo spazio bimbi proporrà l'esperienza dell'arte come filtro per interpretare il mondo. Quanti modi esistono di "vedere"? Largo alla multisensorialità! Filtri visivi, elementi olfattivi e sonori, evocativi delle opere d'arte che hanno ispirato le attività, laboratori ma anche uno spazio dedicato ai libri d'arte per tutte le età.   Orari di apertura

OPENING PARTY Serata su invito 2 Marzo 2023, dalle 18 alle 22 Apre le porte al pubblico la seconda edizione di (un)fair: una visita in anteprima della fiera tra musica, drinks e qualche elemento inaspettato. La selezione musicale della serata è a cura di Le Cannibale: si alterneranno Marquise e Marianne Mirage. Quattro gallerie sono protagoniste della nuova Today's (un)fair dance collection. E per te che saltelli

Le Cannibale x (un)fair A cura di Le Cannibale, (un)fair presenta un interessante programma di live set:   GIOVEDI 2 MARZO - Dalle 18.30 alle 20 (serata su invito) MARQUIS Marquis è uno dei giovani dj e produttori più chiacchierati della scena elettronica italiana. Nelle sue sonorità convivono cantautorato, italo, indie, funky e musica elettronica. Un dj sulla bocca di tutti, con la passione per mondi esotici e

MOVING - I HAVE BEEN MOVED BY THE ARTS (un)fair presenta Moving, un’esperienza coreografica dedicata ai visitatori di (un)fair, per scoprire l’arte attraverso il movimento e audioguide d’eccezione. MOVING è un visita-danzata, un’esperienza coreografica guidata per riscoprire, attraverso il movimento, le collezioni d’arte di musei, fiere e gallerie. La danza come strumento per attivare il corpo percettivo dei visitatori, generando precessi esperienziali non convenzionali. Lo spazio espositivo

A Dedicated Guide Percorri la fiera lasciandoti guidare dalla voce dei performer: dimentica le audioguide tradizionali dei musei, durante A DEDICATED GUIDE sarete accompagnati in una visita percettiva, una conversazione narrata, per scoprire la fiera da un'altra prospettiva. Quando: tutti giorni, senza prenotazione. Dove: richiedi all'Info Point i QR code per accedere alla lista di guide, metti le cuffiette, clicca play e cammina per la fiera. Durata: